Migliorare Se Stessi: 7 Consigli Per Migliorarsi

Che cosa significa migliorare se stessi?

Oggi più che mai si sente parlare di crescita personale, tantissime persone decidono di investire su se stesse, per migliorare abilità, competenze, consapevolezza, regolazione delle emozioni e qualsiasi aspetto della propria vita.

Detto in parole semplici migliorare se stessi significa lavorare sullo sviluppo personale, leggendo, studiando, viaggiando, uscendo dalla propria comfort zone.

E tu cerchi di migliorare te stesso giorno dopo giorno?

Se la risposta è si allora sei nel posto giusto e spero di poterti dare qualche consiglio utile.

Perché migliorare se stessi è così importante?

Sono un sostenitore del lavoro su se stessi, ritengo che solo attraverso il miglioramento di noi stessi possiamo ottenere il massimo dalla vita.

Scegliere di lavorare su se stessi significa lavorare per esprimere il proprio potenziale al massimo.

Quando scegli di iniziare a migliorare te stesso devi essere consapevole che si tratterà di un viaggio senza arrivo, alla scoperta di te stesso, dei tuoi punti di forza e di debolezza.

Più apprenderai più ti renderai conto che c’è così tanto da scoprire, su di te e sul mondo che ti circonda.

Migliorare se stessi significa anche dare il proprio contributo per rendere il mondo un posto migliore. Inoltre lavorando su noi stessi possiamo imparare a gestire più efficacemente le nostre emozioni e lo stress.

Come iniziare a migliorare se stessi

sviluppo personale

Nella pratica come possiamo fare a migliorare noi stessi?

Molto semplicemente possiamo iniziare mettendo in discussione le nostre certezze, studiando, cercando di sviluppare un pensiero critico, uscendo dalla nostra comfort zone, mettendoci volontariamente in situazioni che ci spaventano e ci mettono in difficoltà.

Ovviamente non mi riferisco al mettersi in situazioni pericolose inutilmente, quanto piuttosto ad affrontare esperienze che ci spaventano, perché temiamo di non riuscire a cavarcela da soli.

Solo in questo modo potremmo renderci conto di chi siamo veramente, della nostra forza e allo stesso tempo della nostra fragilità.

Non è necessario stravolgere la propria vita, è sufficiente mettersi in gioco nel proprio piccolo.

Prima di passare ai consigli une breve premessa: se vuoi migliorare te stesso, ma qualche problema in area personale, relazionale o sociale ti blocca, valuta l’opportunità di chiedere un supporto psicologico che ti aiuti a sbloccarlo.

Ricorda che spesso anche una sola seduta condotta con le giuste logiche può fare la differenza.

7 Consigli per iniziare a migliorare se stessi

migliorare se stessi

Una strategia efficace per migliorare se stessi è quella di effettuare piccoli miglioramenti regolari che alla fine si trasformeranno in abitudini.

Al contrario effettuare subito grandi cambiamenti potrebbe essere difficile da sostenere.

Ma ora vediamo alcuni consigli per iniziare a lavorare su se stessi.

1. Gestisci il tuo tempo in modo efficace.

Evita di sprecare troppo tempo davanti alla TV o al cellulare, piuttosto utilizzalo per inserire attività più utili per la tua crescita e il tuo benessere.

Non sono un estremista, ogni tanto mi piace rilassarmi davanti alla TV, passare un pochino del mio tempo su internet, eccetera, ma questo tempo deve essere una scelta consapevole.

Molte persone finiscono per passare ore davanti a cellulare e TV per noia, senza neanche accorgersene.

Quando ti trovi ad avere del tempo libero e non sai che fare evita di passare ore davanti allo schermo, piuttosto utilizzalo per migliorare te stesso.

LEGGI ANCHE: Gestire Il Tempo: 3 Strategie Per La Gestione Del Tempo

2. Dedica ogni giorno del tempo alla lettura

I libri sono uno dei più grandi strumenti di cui disponiamo per migliorare noi stessi.

Possono aumentare le nostre conoscenze, darci una prospettiva differente del mondo, insomma sono un’inesauribile fonte per lo sviluppo personale.

Cerca di far diventare la lettura un’abitudine, dedicaci anche poche decine di minuti al giorno, ma cerca di farlo quotidianamente.

Grandi classici, libri specialistici della materia che ti interessa, poco importa, qualsiasi cosa ampli la tua visione del mondo e le tue competenze è ben accetto.

3. Inserisci nuovi hobby nella tua routine

Inserire un nuovo hobby nella tua quotidianità, oltre a farti uscire dalla routine può aiutarti a uscire dalla tua zona di comfort e a scoprire qualcosa di nuovo su te stesso.

Possibilmente scegli qualcosa che ti spaventa e/o credi di non saper o non poter fare per qualsiasi ragione.

Sport, cucina, danza, teatro, non esiste un attività migliore di un’altra, qualsiasi nuovo hobby andrà benissimo.

Personalmente da sportivo non posso che consigliarti di buttarti su qualche sport che ti metta alla prova anche fisicamente, ma questa è una preferenza personale.

4. Poniti obiettivi e tieni sotto controllo il loro andamento

migliorare se stessi

Parlo spesso dell’importanza di porsi obiettivi, ma è altrettanto importante tenere traccia del loro andamento.

Realizza una sorta di grafico in cui segnare i tuoi obiettivi e i vari step per raggiungerli.

Ogni giorno potrai guardarlo, aggiornarlo, renderti conto del punto a cui sei arrivato e dare una votazione all’andamento della giornata o della settimana.

LEGGI ANCHE: Come Definire Gli Obiettivi Nel Modo Giusto: SMART

5. Adotta un locus of control interno

Piuttosto che dare la colpa di difficoltà o fallimenti a eventi esterni, impara a guardare dentro te stesso e a comprendere quali abilità o atteggiamenti dovresti sviluppare per raggiungere l’obbiettivo che ti sei posto.

Ovviamente le cose che ti capitano dipenderanno in parte da te e in parte degli eventi esterni, ma piuttosto che concentrarti su ciò che non puoi cambiare, concentrati su ciò che puoi migliorare di te stesso.

6. Migliora le tue abilità

Lavora costantemente per migliorare le tue abilità e competenze continuando a formarti.

Puoi farlo leggendo, frequentando corsi e in certi casi sperimentando in prima persona.

7. Circondati di persone che ti stimolano a crescere

migliorare se stessi

Si dice che siamo la somma delle 5 persone con cui spendiamo più tempo.

Che sia vero o no circondarsi di persone che ti stimolino a esprimere il meglio di te può senza dubbio essere una marcia in più.

Quando puoi cerca di spendere il tuo tempo con persone che tirano fuori il meglio di te e che ti stimolano a dare il massimo.

Se vuoi approfondire la psicologia del benessere scarica l’ebook gratuito “La via per la Serenità“.

SCARICA L'EBOOK GRATUITO

Impara come migliorare la gestione dello stress e dell'ansia grazie alla Psicologia Del Benessere

Scaricando l'ebook acconsento al trattamento dei dati personali (https://www.iubenda.com/privacy-policy/80173978)

Se l’articolo ti è piaciuto metti un like o condividilo te ne sarei davvero GRATO.

Un saluto, a presto!

Andrea.

Andrea Croce

Mi chiamo Andrea Croce e sono il fondatore di Hauora.org. Sono uno Psicologo e mi occupo da anni di studiare il benessere in tutte le sue forme. Appassionato di fitness, sport e alimentazione credo sia importante occuparsi del benessere psicologico quanto di quello fisico.

Scopri di più…

LASCIA UN COMMENTO



Daniele Riefoli

2 anni ago

Per il momento grazie

Micaela

8 mesi ago

Grazie per migliorare nel carattere e non avere problemi con il mio papà

I contenuti presenti su Hauora.org dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati,riprodotti,pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autore stesso.
E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Copyright © 2020 Hauora.org by Andrea Croce. All rights reserved

Dott. Andrea Croce
Via Canevari 29, Genova 16137
P.IVA 02652990991 - C.F. CRCNDR92C24D969Y - Cell. 3466071861

Email:andreacroce@hauora.org

Privacy Policy
Cookie Policy
Partecipa al Workshop gratuito in 4 lezioni:

"CONOSCERE E AFFRONTARE ANSIA E STRESS" 

Partecipando al workshop acconsenti al trattamento dei dati personali (https://www.iubenda.com/privacy-policy/80173978)