Copy of Costruisciti una vita piena e libera dallo stress(3)
Cosa fare per essere felice? Smetti di inseguire la felicità

Cosa Fare Per Essere Felice? Smetti Di Inseguire La Felicità

Quasi tutti almeno una volta nella vita ci siamo chiesti: “cosa posso fare per essere felice?”

Bisogna chiarire che la felicità non è un obiettivo, le persone che inseguono la felicità passano il tempo a chiedersi che cosa possono fare per raggiungerla, senza trovare risposte soddisfacenti, finendo poi per sentirsi frustrati e sbagliati.

Oppure si convincono che saranno felici quando finalmente avranno raggiunto un determinato risultato.

attacchi di panico notturni

Attacchi Di Panico Notturni: Come Affrontarli

Gli attacchi di panico notturni sono piuttosto frequenti tra le persone che soffrono di disturbi d’ansia.

Possono verificarsi senza un innesco evidente, coloro che li sperimentano in molti casi si svegliano improvvisamente con i tipici sintomi di un attacco di panico.

Sebbene possano risultare molto spaventosi e fastidiosi gli attacchi di panico di norma non sono pericolosi.

come affrontare un lutto

Come Affrontare Un Lutto: Consigli Di Uno Psicologo

Come affrontare un lutto? Non esiste una formula magica, non è possibile cancellare in un attimo quella profonda ferita che si crea quando perdiamo qualcuno che amiamo.

Nella maggior parte dei casi con il tempo riusciamo ad accettare l’accaduto e ad andare avanti.

sindrome dell'impostore come superarla

Sindrome Dell’Impostore: Cos’è + 6 Consigli Per Affrontarla

La sindrome dell’impostore è un concetto sempre più noto. Inizialmente conosciuto come “fenomeno dell’impostore”, il termine “sindrome dell’impostore” deriva da un ricerca del 1978 di Clance e Imes (1978).

Ma che cosa significa?

Questo termine vene utilizzato per descrivere una persona che non ritiene di essere all’altezza di un determinato compito o situazione, nonostante abbia tutte le competenze per affrontarlo.

Come Gestire L'Ansia

Come Gestire L’Ansia: 6 Consigli Da Adottare Subito

I disturbi d’ansia sono tra i più diffusi negli ultimi anni, cerchiamo di scoprire insieme che cosa possiamo fare per gestire efficacemente l’ansia nella nostra quotidianità.

In molti casi anche semplicemente modificare alcune abitudini e mettere in atto dei piccoli accorgimenti può aiutarci a gestire meglio l’ansia.

Ovviamente il consiglio principale se soffri di una forte ansia che impatta negativamente sulla qualità della tua vita è quello di rivolgerti ad uno psicologo.

Crescita Post-Traumatica: Come Staremo Dopo La Pandemia?

Crescita Post-Traumatica: Come Staremo Dopo La Pandemia?

Le ricerche ci mostrano che a seguito di eventi stressanti, ma anche traumi significativi, può verificarsi un processo chiamato crescita post-traumatica, una crescita positiva che spinge le persone a vedere in modo nuovo le propria vita e le proprie relazioni.

Questo è stato un anno pieno di sfide, stress e traumi. Abbiamo dovuto sopportare separazioni, perdite e numerose altre avversità e purtroppo la tempesta non è ancora finita.

Molte persone hanno sviluppato sintomatologie di carattere ansioso, depressivo o tipiche dei disturbi da stress post-traumatico.

propositi per il nuovo anno

Propositi Per Il Nuovo Anno: Come Lasciarsi Alle Spalle Il 2020

Il 2020 è appena giunto al termine, non lo dimenticheremo facilmente, ma è ora di lasciarselo alle spalle e di fare dei propositi per il nuovo anno. Non possiamo sapere come andranno le cose da qui in avanti, di certo non sarà il cambio di calendario a rendere quest’anno migliore del precedente.

Ci portiamo dietro una crescente frustrazione, rabbia, dolore e tristezza. Praticamente tutti abbiamo perso qualcosa: chi i propri cari, chi il lavoro o la propria attività.

Dovrei Lasciare Il Mio Partner? E Se Poi Voglio Tornarci Insieme?

Dovrei Lasciare Il Mio Partner? E Se Poi Voglio Tornarci Insieme?

Dovrei lasciare il mio partner? Interrompere una relazione può essere estremamente difficile. Non ci piacciono i finali e non ci piace perdere le cose, soprattutto quando ci abbiamo investito sopra tempo ed energie.

Riconoscere e accettare che una relazione è giunta a termine è davvero un passo importante e di solito viene preceduto da un periodo in cui ci chiediamo, per mesi o addirittura anni, se lasciarsi sia la cosa giusta.

significato e filosofia dell'ikigai

Il Significato E La Filosofia Dell’Ikigai: Un Ikigai Personale?

Abbiamo già parlato del significato del termine ikigai e di come trovarlo in un precedente articolo che ti invito a leggere, oggi vorrei riprendere questo concetto.

LEGGI ANCHE: Come trovare il tuo ikigai

Ormai il termine ikigai è diventato famoso per rappresentare in modo molto suggestivo l’idea di trovare un significato alla propria vita. Questo significato è rappresentato come l’intersezione tra ciò che amiamo, ciò in cui siamo bravi, ciò per cui possiamo essere pagati e ciò di cui il mondo ha bisogno.

Assertività come essere assertivo

Assertività: Cos’è E Come Essere Più Assertivi

L’assertività è uno stile comunicativo, essere assertivi significa saper comunicare efficacemente le proprie necessità e le proprie idee rispettando quelle degli altri. Le persone assertive sono in grado di comunicare con calma e sicurezza ciò che provano, senza prevaricare sugli altri e senza mettere in secondo piano i propri bisogni.

Le persone che sanno utilizzare uno stile assertivo non esitano a difendere i propri punti di vista, ma sono aperti alle critiche e ai punti di vista differenti. Accettano di dover imparare e non temono né sfide né divergenze di opinioni.

Benvenuti su Hauora

Ciao, mi chiamo Andrea Croce, sono uno Psicologo, da sempre uno sportivo e un appassionato di tutto ciò che riguarda il benessere psicologico e fisico. Per queste ragioni ho deciso di creare Hauora, uno spazio in cui condividere una visione del benessere a 360 gradi.

BANNER GRANDE (1)
Copia di BANNER GRANDE (1)

I contenuti presenti su Hauora.org dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati,riprodotti,pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autore stesso.
E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Copyright © 2020 Hauora.org by Andrea Croce. All rights reserved

Dott. Andrea Croce
Via Canevari 29, Genova 16137
P.IVA 02652990991 - C.F. CRCNDR92C24D969Y - Cell. 3466071861

Email:andreacroce@hauora.org

Privacy Policy
Cookie Policy
Partecipa al Workshop gratuito in 4 lezioni:

"CONOSCERE E AFFRONTARE ANSIA E STRESS" 

Partecipando al workshop acconsenti al trattamento dei dati personali (https://www.iubenda.com/privacy-policy/80173978)