Se volete perdere peso, migliorare la vostra composizione corporea e il vostro benessere fisico i due pilastri sono sicuramente dieta e attività fisica.
Tuttavia vediamo alcuni brevi consigli che possono darvi una marcia in più nel perdere peso e nella cura del vostra benessere fisico.
5 Consigli per perdere peso
Si tratta di consigli che possono tornarvi utili sia dal punto di vista fisico che psicologico e che potete mettere in atto da subito.
1 – Ponetevi degli obiettivi
Trova degli incentivi adatti a te che ti motivino. Gli obiettivi devono essere specifici non siate vaghi ponendovi obiettivi come una forma salutare. Si tratta di un obiettivo sicuramente ottimo ma molto vago, siate precisi e scegliete obiettivi a breve e a lungo termine.
Un obiettivo a lungo termine può essere raggiungere una certa percentuale di massa grassa, a breve termine ad esempio, perdere 3 chili in 3 mesi. Scegliete obiettivi realistici mi raccomando altrimenti diventeranno solo frustranti.
Gli obiettivi a breve termine sono ottimi per motivarci e rimotivarci costantemente. L’errore che compiono molte persone è proprio quello di essere vaghi nella definizione degli obiettivi di non definire affatto obiettivi a breve termine.
Molti esperti di fitness spesso raccomandano di programmare eventi, come una competizione, un servizio fotografico o una vacanza. Questo potrebbe aiutarvi agendo come forma di motivazione estrinseca per perdere peso e riaccendere la passione e aumentare l’autodisciplina.
2 – Fate una breve passeggiata dopo aver mangiato
Una breve passeggiata a passo lento poco dopo aver mangiato può aiutare la digestione. Nel corso degli anni, i ricercatori hanno scoperto che una passeggiata post-pasto, di soli 15 minuti, può aiutare con la digestione e a migliorare i livelli di zucchero nel sangue. I benefici includono anche:
– Miglioramento della circolazione sanguigna
– Metabolismo più veloce
– Trigliceridi abbassati
Inoltre, oltre a sfruttarla per perdere peso, potete approfittare di questa passeggiata per rinforzare i vostri legami sociali coinvolgendo amici, partner o famiglia.
3 – Mangiate verdure rendendole più appetitose
La nostra dieta è sempre più povera di verdure. Non starò qui a elencare tutti i benefici delle verdure per la salute e per quanto riguarda il perdere peso.
Tuttavia spesso optiamo per alimenti più sfizioso almeno a prima vista. Mangiare verdure con poco sapore rispetto a cibi raffinati e iperconditi a cui siamo ormai abituati non appare molto soddisfacente e stimolante.
Tuttavia basta davvero poco per fare un pasto completo e sfizioso utilizzando anche solo verdure. Esistono molteplici ricette, un modo molto semplice e veloce è quello di affettare verdure diverse in piccoli pezzetti, più tipi di verdure inseriamo più il nostro pasto sarà ricco di sapore. Potete inserire ciò che vi pare: broccoli, cavolfiore, cavoletti di Bruxelles, funghi, zucca gialla, spinaci, bietole, mais, ecc.
Cuocetele a vapore fino a trovare il grado di cottura che più vi aggrada. Conditelo con un pochino di olio extravergine di oliva, sale, pepe, prezzemolo, se vi piace un po di aceto e vi troverete con un pasto sano e davvero gustoso.
4 – Mindful Eating per perdere peso
Abbiamo già parlato in un articolo precedente della mindfulness. Oggi parliamo di Mindful Eating.
Per Mindful Eating si intende prestare piena attenzione all’esperienza del mangiare e bere, sia all’interno che all’esterno del corpo. Compiere ogni gesto con consapevolezza. Prestare attenzione al colore, all’odore, al sapore, all’aspetto e ai suoni del cibo che abbiamo davanti. In che modo sperimentiamo la sensazione di fame? E in che modo proviamo soddisfazione dall’assaporare e dall’ingerire cibo?
Fate caso a come mangiare influisca sul vostro umore e sulle emozioni.
Non è facile adottare questa pratica considerando che spesso mangiamo quasi senza farci caso. Ci concentriamo sulla tv o sul cellulare. C’è bisogno di tempo imparando a prestare attenzione poco a poco.
Ecco dei consigli per iniziare:
– Iniziate provando con bevande come caffè o tè.
– Iniziate provando a mangiare un pasto a settimana in totale consapevolezza, da soli e in silenzio.
– Se siete in famiglia, potete chiedere a tutti di mangiare in silenzio per i primi cinque minuti.
– Osservate quando la mente si distrae, i pensieri che sorgono, notateli e riportate l’attenzione sul cibo.
Oltre che a trovare maggiori soddisfazioni nei pasti, pare che mangiare consapevolmente faciliti il rilassamento e l’afflusso di sangue al sistema digestivo, favorendo il metabolismo e l’assimilazione del cibo. Inoltre mangiare consapevolmente richiede di essere piuttosto lenti e ciò consente agli ormoni digerenti di comunicare al cervello la sensazione di sazietà prima di mangiare troppo.
5 – Organizzate i pasti
Scegliete un giorno in cui pianificare i pasti per la settimana seguente, colazione, pranzo, cena e spuntini, assicurandovi di rispettare le quantità adeguate per il corretto apporto calorico.
Fate una lista della spesa e cercate di comprare solo ciò che vi serve. Se non avete nulla in casa che non sia nella vostra lista della spesa settimanale sarà più difficile cadere in tentazione di buttarsi su altri cibi.
Oltre alla costanza per perdere peso è fondamentale pianificare, che si tratti di pasti, obiettivi o attività. Con un piano ben definito sarà tutto molto più semplice.
Lavorate su voi stessi e sulla vostra motivazione, non mollate mai e siate pazienti i risultati arriveranno.
Un saluto, a presto.
Andrea



Mi chiamo Andrea Croce e sono il fondatore di Hauora.org. Sono uno Psicologo e mi occupo da anni di studiare il benessere in tutte le sue forme. Appassionato di fitness, sport e alimentazione credo sia importante occuparsi del benessere psicologico quanto di quello fisico.