Se quasi tutti sanno che fare attività fisica ha effetti benefici sulla nostra salute e sulla nostra forma fisica, non tutti sanno che fa altrettanto bene al nostro cervello.
Fare esercizio quotidianamente, con pesi o a corpo libero, diminuisce il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, tumori, diabete, dolori cronici e allo stesso tempo riduce i sintomi di ansia, stress e depressione.
L’esercizio fisico sembra quasi una cura per tutti i mali e in effetti è in grado di fare davvero tantissimo per chiunque. Si tratta una delle armi più valide di cui disponiamo per migliorare il nostro benessere psicofisico e mantenerci in salute.
Non ho tempo per allenarmi!!!
Sento dire spesso che le persone non hanno tempo per dedicarsi all’attività fisica, tra lavoro, famiglia, vita sociale. Nella maggior parte dei casi si tratta di una scusa.
La realtà è che basta davvero poco per eseguire una breve routine a corpo libero.
Quasi nessuno non ha almeno 10 minuti al giorno da dedicare all’attività fisica. Tempo che sprechiamo sui social o in attività che possono sicuramente passare in secondo piano.
Basta davvero poco per iniziare a prendersi cura del proprio benessere. Anche solo una bella camminata quotidiana può fare già tantissimo per migliorare il nostro benessere e per ridurre lo stress giornaliero.
Sebbene a mio avviso, sarebbe meglio dedicare uno spazio della giornata più cospicuo all’attività fisica, vorrei proporre un piccolo esempio di workout a corpo libero fattibile in 10 minuti. Chiunque non abbia particolari problemi fisici può svolgerlo. Sia chiaro è solo un esempio, esistono migliaia di idee probabilmente anche migliori per strutturare un allenamento così breve.
Tuttavia il punto che mi preme sottolineare è che non ci sono scuse che tengano…chiunque può ritagliare 10 minuti da dedicare alla propria salute.
Workout a corpo libero da 10 minuti
Questo workout è composto da 3 soli esercizi a corpo libero:
Piegamenti sulle braccia
Squat a corpo libero
Sit-ups (addominali)
Potete eseguirlo ovunque vogliate, a casa, all’aperto o dove vi pare. Ho scelto appositamente tre esercizi efficaci a corpo libero che non richiedono nessun tipo di attrezzatura. Anche se almeno un tappetino per i sit-ups non sarebbe male.
Sono 3 esercizi relativamente semplici, tuttavia è bene impararne l’esecuzione per evitare di eseguirli in modo errato. Non farò un tutorial, dal momento che su youtube trovate centinaia di tutorial che durano meno di 2 minuti. Per quanto riguarda i piegamenti se non riuscite potete facilitarli appoggiando le ginocchia a terra.
Gli unici consigli tecnici che mi sento di dare sono di mettere in primo piano la qualità piuttosto che la quantità. Anche se l’allenamento presuppone di eseguire molte serie, ricordate che le ripetizioni saranno valide solo se eseguite con una tecnica corretta. Ciò, oltre a salvaguardare da spiacevoli infortuni, aiuterà a coinvolgere al meglio i muscoli interessati.
L’allenamento è molto semplice, avete 10 minuti, eseguite in sequenza:
Piegamenti sulle braccia (Push ups) x 5
Squat x 10
Sit-ups x 15
Fate più set possibili in 10 minuti mantenendo una forma di esecuzione accettabile.
Se l’allenamento risulta troppo facile potete partire con più ripetizioni o al contrario diminuirle. Tuttavia consiglio di non esagerare soprattutto se riuscite a eseguirlo quotidianamente, ogni settimana aumentate di una ripetizione su ogni esercizio poiché lo scopo non è solo aumentare il numero di serie che riuscite a eseguire in 10 minuti ma anche quello di aumentare le ripetizioni per serie, il tutto senza fretta eccessiva. Di nuovo, la qualità prima della quantità.
Questo workout è estremamente semplice tuttavia se avete poco tempo è sicuramente un buon punto di partenza per iniziare a mettere in moto il vostro corpo, già dopo una settimana sono certo che vi sentirete più energici e meno stressati.
Un saluto a tutti, a presto!



Mi chiamo Andrea Croce e sono il fondatore di Hauora.org. Sono uno Psicologo e mi occupo da anni di studiare il benessere in tutte le sue forme. Appassionato di fitness, sport e alimentazione credo sia importante occuparsi del benessere psicologico quanto di quello fisico.