Dovrei Lasciare Il Mio Partner? E Se Poi Voglio Tornarci Insieme?

Dovrei lasciare il mio partner? Interrompere una relazione può essere estremamente difficile. Non ci piacciono i finali e non ci piace perdere le cose, soprattutto quando ci abbiamo investito sopra tempo ed energie.

Riconoscere e accettare che una relazione è giunta a termine è davvero un passo importante e di solito viene preceduto da un periodo in cui ci chiediamo, per mesi o addirittura anni, se lasciarsi sia la cosa giusta.

Ma perché è così difficile lasciarsi? E come possiamo fare a prendere una decisione quando siamo in dubbio? Scopriamolo insieme.

Dovrei lasciare il mio partner? Perché è così difficile lasciarsi

Come abbiamo già detto non è facile interrompere una relazione in cui abbiamo speso tanto tempo ed energie, ma questa non è l’unica motivazione.

Quando intrecciamo la nostra vita con quella di un’altra persona per diverso tempo, molto probabilmente, la relazione diventerà parte di chi siamo.

In altre parole la relazione ci aiuterà a definire chi siamo come persone. Più la tua relazione ti definisce come persona più è probabile che tu senta di aver perso parte della tua identità in caso di rottura.

Inoltre dobbiamo considerare che spesso, chiudere con una persona che ha fatto parte della nostra vita per anni, è come affrontare una sorta di lutto ed è quasi inevitabile un certo carico di sofferenza.

Dovrei lasciare il mio partner? Perché dopo la rottura si tende a tornare con il proprio ex

Quando ci troviamo di fronte a una perdita è naturale desiderare una soluzione rapida. Vogliamo solo che i sentimenti negativi finiscano. Il modo più semplice per farlo è tornare insieme all’ex partner.

Da alcune ricerche è emerso che il desiderio di riaccendere relazioni passate è estremamente diffuso, soprattutto nelle persone che hanno un maggiore bisogno di rassicurazione e amore nelle relazione. Pare che una maggiore ansia di attaccamento possa coincidere con una maggiore confusione sulla propria identità.

In sintesi chiudere una relazione può essere un’esperienza destabilizzante che crea confusione in se stessi, specialmente per coloro che hanno una maggiore ansia da attaccamento. La reazione più semplice è quella di cercare di risolvere il problema riportando la situazione allo status quo precedente, ossia riportando indietro la persona che ti faceva sentire te stesso.

Il problema è che nella maggior parte dei casi tornare con l’ex partner non è una buona soluzione. Infatti parrebbe che, dopo un periodo più o meno breve di stabilizzazione, le motivazioni che hanno portato alla rottura si ripresentino e che ciò non faccia altro che prolungare l’angoscia.

Dalle ricerche emerge che le persone che tendono a lasciarsi e riprendersi siano più inclini a sperimentare maggiori disagi psicologici, come ansia e depressione.

Dovrei lasciare il mio partner? Come decidere se lasciarsi è la scelta giusta?

Scegliere se lasciarsi sia la soluzione migliore è una decisione difficile che può tenere impegnato uno dei partner, o entrambi, per lungo tempo. Sembra impossibile capire ciò che è giusto e la paura di pentirsi della propria scelta è dietro l’angolo.

La soluzione è…lanciare una moneta.

Sembra troppo facile lo so, ma cerchiamo di capire perché invece potrebbe avere senso.

Durante uno studio alcuni ricercatori hanno invitato i partecipanti a prendere decisioni con il semplice lancio di una moneta.

Circa 200 persone hanno risposto alla domanda: “Dovrei rompere con il mio ragazzo/ragazza?” con il lancio di una moneta. La maggior parte di queste persona ha riferito di aver accettato la scelta, possiamo quindi presupporre che circa il 50% di queste persone abbia interrotto la propria relazione per il lancio di una moneta.

Non solo, ma coloro che hanno preso la decisione di interrompere la propria relazione in base al lancio della moneta hanno riferito di essere soddisfatti del risultato.

Se ti stai ponendo anche tu la domanda “dovrei lasciare il mio partner?“; ti invito a fare in questo momento questo rapido esercizio prima di proseguire con la lettura (ovviamente non sei obbligato a rispettarne la scelta).

Pronto? Scegli a cosa far corrispondere testa e croce e…

Lancia la moneta! (se non vuoi farlo fisicamente clicca qui).

Fatto?

Che cosa possiamo capire dal lancio di una moneta?

Ora come ora non è importante cosa sia uscito e solo tu puoi sapere se hai lanciato quella moneta per gioco, oppure se cercavi davvero una risposta alla domanda “dovrei lasciare il mio partner?”, ma la cosa su cui vorrei riflettere è: sei disposto a sottoporre il futuro della tua relazione al lancio di una moneta?

Probabilmente se sei disposto a correre il 50% di possibilità che la tua relazione finisca hai già dei dubbi importanti. Se la tua relazione è sana e appagante difficilmente saresti disposto a mettere il destino della tua relazione nelle mani di una moneta.

Questo spiega anche perché molte persone che hanno interrotto la propria relazione basandosi sul risultato del lancio della moneta dopo erano soddisfatte…perché nel profondo sapevano già che la rottura era imminente.

Per concludere non ci interessa se il lancio di moneta sia un modo efficace per prendere decisioni dubbie. Tuttavia potrebbe farti capire se sei disposto a consentire a una moneta di determinare il futuro della tua relazione.

Per oggi è tutto, se vuoi sapere come puoi avvicinarti alla meditazione e come prenderti cura del tuo benessere in questo particolare momento scarica l’ebook gratuito.

SCARICA L'EBOOK GRATUITO

Impara come migliorare la gestione dello stress e dell'ansia grazie alla Psicologia Del Benessere

Scaricando l'ebook acconsento al trattamento dei dati personali (https://www.iubenda.com/privacy-policy/80173978)

Se l’articolo ti è piaciuto metti un like o condividilo, te ne sarei davvero GRATO.

Un saluto, a presto!


Andrea

Andrea Croce

Mi chiamo Andrea Croce e sono il fondatore di Hauora.org. Sono uno Psicologo e mi occupo da anni di studiare il benessere in tutte le sue forme. Appassionato di fitness, sport e alimentazione credo sia importante occuparsi del benessere psicologico quanto di quello fisico.

Scopri di più…

LASCIA UN COMMENTO



I contenuti presenti su Hauora.org dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati,riprodotti,pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autore stesso.
E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Copyright © 2020 Hauora.org by Andrea Croce. All rights reserved

Dott. Andrea Croce
Via Canevari 29, Genova 16137
P.IVA 02652990991 - C.F. CRCNDR92C24D969Y - Cell. 3466071861

Email:andreacroce@hauora.org

Privacy Policy
Cookie Policy
Partecipa al Workshop gratuito in 4 lezioni:

"CONOSCERE E AFFRONTARE ANSIA E STRESS" 

Partecipando al workshop acconsenti al trattamento dei dati personali (https://www.iubenda.com/privacy-policy/80173978)