Le relazioni possono essere molto complicate, piccole crepe possono accumularsi nel tempo e creare veri e propri problemi relazionali in grado di minare la stabilità del rapporto.
Rimettere insieme relazioni danneggiate può richiedere tempo, impegno e dedizione, perciò è importante imparare fin da subito a riparare le piccole crepe prima che mettano in serio pericolo la tenuta della relazione.
Cercare di evitare i problemi o fingere che infondo siano di poco conto, non è un modo efficace per mantenere il benessere della relazione. Affrontare i problemi appena sorgono, insieme, come coppia, è la chiave per una relazione duratura.
Affrontare i problemi relazionali e convalidare le nostre emozioni
Cercare di superare i problemi soffocando il proprio vissuto emotivo può apparire sensato nel breve termine, tuttavia nel lungo non è funzionale. È importante imparare ad accettare le nostre emozioni e a convalidarle.
I nostri sentimenti sono importanti non possiamo semplicemente passarci sopra come se nulla fosse. Molto spesso cerchiamo di farci scivolare le cose addosso, tentiamo di superare le piccole incomprensioni dicendoci che si tratta di cose di poco conto, tuttavia ogni volta che lo facciamo invalidiamo le nostre emozioni e piano piano tutto ciò rischia di portare la relazione fuori dai giusti binari.
Ovviamente questo non vuol dire che ogni piccola incomprensione debba trasformarsi in un problema più grande di quello che è, ma è importante accettare i nostri vissuti emotivi per capire di che cosa abbiamo bisogno per costruire una relazione basata sui nostri valori, sia individualmente sia insieme al nostro partner.
Consigli per affrontare i problemi relazionali e convalidare le tue emozioni
Se sei abituato ad evitare i problemi non preoccuparti, vedremo insieme alcuni consigli per imparare ad affrontarli prima che si accumulino.
– Convalida le tue emozioni
Impara ad accettare e a convalidare le tue emozioni, non devi pensare che i tuoi sentimenti siano poco importanti. Ascolta ciò che provi e riconosci che i tuoi sentimenti sono validi e meritano di essere accettati.
– Impara a regolare le tue emozioni
Accetta le emozioni anche se sono spiacevoli, impara a stare con esse anche se sono dolorose o difficili da sopportare, può non essere facile inizialmente, uno strumento che può aiutarti è la mindfulness.
Leggi anche: Perché le emozioni vanno regolate.
– Apriti con il tuo partner
Inizia a parlare con il tuo partner del tuo desiderio di cominciare a gestire in modo diverso i problemi tra di voi. Cerca di essere sincero, se hai paura o ti vergogni di fare questa cosa riconoscilo e accettalo, cerca di trasmettergli quanto è importante per te iniziare a comunicare in modo più aperto.
– Impara a discutere costruttivamente
Quando inizi a discutere dei tuoi sentimenti è molto facile finire a puntarsi il dito l’uno contro l’altro con l’unica conseguenza di scatenare una bella litigata. Anche le litigate sono importanti occasioni di crescita, tuttavia è importante imparare a confrontarsi in modo costruttivo.
Insieme al tuo partner chiediti:
Che cosa sta funzionando bene?
Che cosa va migliorato?
È importante non giudicarsi, ma osservare che cosa si può fare per migliorare la relazione insieme e individualmente.
– Accetta che si tratta di un percorso a lungo termine
Non aspettarti di risolvere ogni problema, soprattutto in tempi brevi, le difficoltà sono normali in una relazione. Inizialmente non sarà facile comunicare in modo aperto, ciò che conta è imparare come affrontare i problemi insieme e in modo costruttivo, in un clima caratterizzato da sentimenti di connessione e perdono.
Per concludere...
Le relazioni sono lunghe corse a ostacoli (per citare gli 883), perciò impara a comunicare, ad avere pazienza e a coltivare il perdono e l’accettazione verso i tuoi errori e quelli del tuo partner. Solo in questo modo sarà possibile costruire relazioni durature, basate sul confronto, sul rispetto reciproco e sull’amore.
Per oggi è tutto.
Se vuoi sapere come puoi avvicinarti alla meditazione e come prenderti cura del tuo benessere in questo particolare momento scarica l’ebook gratuito.
Se l’articolo ti è piaciuto metti un like o condividilo, te ne sarei davvero GRATO.
Un saluto, a presto!
Andrea
Fonti:


Mi chiamo Andrea Croce e sono il fondatore di Hauora.org. Sono uno Psicologo e mi occupo da anni di studiare il benessere in tutte le sue forme. Appassionato di fitness, sport e alimentazione credo sia importante occuparsi del benessere psicologico quanto di quello fisico.