La psicologia positiva ha come scopo la promozione del benessere e di tutti quei fattori che contribuiscono a rendere la nostra vita piena, felice e ricca di significato. Per questo motiva Seligman e i suoi colleghi hanno creato il Character Strengths and Virtues.
Cos’è il Character Strengths and Virtues
Il Character Strengths and Virtues è un manuale che si propone di stilare una classificazione e una misurazione dei tratti positivi maggiormente diffusi tra culture, nazioni e credenze, piuttosto che prescrivere ciò che gli “dovrebbero” fare per essere buoni o migliorare se stessi.
il CSV cerca di porsi, in un certo senso, agli antipodi rispetto al DSM, utilizzato per valutare e facilitare la ricerca sui disturbi mentali, fornendo un quadro teorico per favorire lo sviluppo di applicazioni pratiche della la psicologia positiva.
Le 6 virtù del Character Strengths and Virtues
Il CSV individua 6 sei classi di virtù:
– Saggezza
– Coraggio
– Umanità
– Giustizia
– Temperanza
– Trascendenza
Dal momento che queste virtù sono considerate troppo astratte per essere studiate scientificamente, Seligman e i suoi colleghi si sono concentrati sui tratti caratteriali, o punti di forza, che permettono il manifestarsi di queste virtù.
I 24 punti di forza
Saggezza
Le 5 modalità attraverso cui si manifesta la saggezza sono:
– Curiosità
Apertura all’esperienza e flessibilità sulle questioni che non concordano con i nostri preconcetti.
– Amore per l’apprendimento
Apprezzate imparare cose nuove, leggere, visitare musei e luoghi.
– Pensiero critico, apertura mentale
Riflettere sulle cose e analizzarle da ogni angolazione è importante per ciò che siamo, non saltate alle conclusioni senza prove sufficienti e siete in grado di cambiare idea.
– Creatività
Quando avete davanti qualcosa che volete siete bravissimi a trovare comportamenti nuovi ma corretti per ottenerlo.
– Lungimiranza
Riuscite a cogliere il quadro generale e a guardare le cose dalla giusta prospettiva.
Coraggio
I punti di forza che compongono il coraggio comportano il raggiungimento di obiettivi di fronte alle avversità:
– Valore e audacia
Non vi tirate indietro di fronte a minacce, sfide, sofferenze o difficoltà.
– Perseveranza, diligenza
Portate a termine quello che cominciate, anche se intraprendete progetti difficili li portate a termine.
– Integrità, onestà
Siete onesti e vivete in modo integro, senza essere forzati ma in modo autentico.
– Vitalità
Vi approcciate in ogni cosa con energia ed entusiasmo.
Umanità
I punti di forza che accompagnano questa virtù includono prendersi cura e fare amicizia con gli altri:
– Gentilezza e generosità
Siete gentili e generosi con gli altri e mai troppo occupati per fare un favore.
– Capacità di amare e lasciarsi amare
Attribuite un gran valore ai rapporti intimi, sapete amare gli altri e lasciarvi amare dagli altri.
– Intelligenza sociale, emotiva
Conoscenza di se stessi e degli altri, delle motivazioni e sentimenti altrui. Sapete come adattarvi in differenti situazioni sociali.
Giustizia
I punti di forza che accompagnano questa virtù sono quelli che costruiscono una comunità sana e stabile:
– Senso civico, dovere, lavoro di squadra
In gruppo date il meglio di voi, fate sempre la vostra parte e lavorate sodo per il successo della squadra-
– Imparzialità ed equità
Non permettete che i vostri sentimenti personali influenzino le vostre decisioni riguardo agli altri.
– Leadership
Siete bravi a organizzare le attività e ad assicurarvi che portino a un risultato.
Temperanza
I punti di forza che sono inclusi in questa virtù sono quelli che proteggono dall’eccesso:
– Perdono
Siete in grado di perdonare chi vi ha fatto un torno senza portare rancore.
– Autocontrollo
Quando le circostanze lo richiedono non avete difficoltà a frenare desideri, bisogni e impulsi.
– Prudenza
Siete cauti, non dite e non fate mai cose di cui potreste pentirvi.
– Umiltà e modestia
Non vi mettete in mostra, lasciate che siano i risultati a parlare per voi.
Trascendenza
Le potenzialità emotive che trascendono l’essere umano e lo collegano a qualcosa di più grande e permanente: gli altri, il futuro, l’evoluzione, il divino, l’universo:
– Apprezzamento di bellezza ed eccellenza
Apprezzate la bellezza, l’eccellenza, la bellezza nell’arte, nella scienza, nella vita quotidiana.
– Gratitudine
Siete consapevoli delle cose belle che vi accadono e non le date mai per scontate.
– Speranza
Vi aspettate il meglio dal futuro, pianificate e lavorate per ottenerlo.
– Umorismo
Vi piace far ridere, non avete difficoltà a cogliere il lato leggero della vita.
– Spiritualità, percezione di uno scopo
Avete convinzioni solide e coerenti sul fine e sul significato ultimo dell’universo.
Il Character Strengths and Virtues nella pratica
Lo scopo di questo manuale è quello di essere di essere utilizzato a scopo pratico, per questo professionisti della psicologia positiva possono contare su applicazioni pratiche per aiutare individui e organizzazioni a identificare i loro punti di forza e usarli per aumentare e mantenere il benessere.
Questi punti di forza non sono dicotomici, del tipo o possiedo curiosità oppure no, ma esistono su di un continuum, ossia un tratto può essere più o meno presente in ciascuno di noi e può essere allenato.
Conoscere i nostri punti di forza può essere molto utile oltre che interessante. Infatti se la ricerca in psicologia positiva dimostra che applicarsi sui propri punti di forza può avere un impatto positivo significativo sul benessere, migliorando le relazioni, la salute e la gestione dei problemi.
Con un pò di creatività potreste già trovare attività che vi permettano di lavorare sui vostri punti di forza e di valorizzarli. In ogni caso in futuro vedremo maggiormente nel dettaglio come utilizzare la conoscenza dei punti di forza nella pratica.
La classificazione dei punti VIA (Values In Action)
Se volete potete sapere fin da subito quali punti di forza possedete in misura maggiore e quali in misura minore.
Andate su: https://www.viacharacter.org/www/Character-Strengths-Survey
Il questionario può essere svolto in maniera totalmente gratuita ed è presente in versione italiana.
Un saluto, a presto!
Andrea.
Fonti:
Martin E. P. Seligman. (2017). Fai fiorire la tua vita. Una nuova, rivoluzionaria visione della felicità e del benessere.
Nansook Park & Christopher Peterson (2009) Character Strengths: Research and Practice, Journal of College and Character, 10:4, DOI: 10.2202/1940-1639.1042
Peterson, C., & Seligman, M. E. P. (2004). Character strengths and virtues: A handbook and classification. New York: Oxford University Press and Washington, DC: American Psychological Association.



Mi chiamo Andrea Croce e sono il fondatore di Hauora.org. Sono uno Psicologo e mi occupo da anni di studiare il benessere in tutte le sue forme. Appassionato di fitness, sport e alimentazione credo sia importante occuparsi del benessere psicologico quanto di quello fisico.