Ridurre Lo Stress Con L’Emotional Brain Training

Dato l’alto numero di stimoli stressanti a cui siamo sottoposti ogni giorno, è importante disporre di diversi strumenti che ci permettano di ridurre lo stress.

La tecnica di cui tratterò in questo articolo ci aiuterà ad autoregolare le nostre emozioni e a trovare un po’ di serenità nei momenti di rabbia e stress.

Questa tecnica è stata creata da Laura Mellin ideatrice dell’Emotional Brain Training (EBT), scopriamo insieme di che si tratta.

Ridurre lo stress con l’Emotional Brain Training

L’Emotion Brain Training (EBT), ci offre nuovi strumenti per combattere lo stress che si basano sulle neuroscienze. L’EBT parte dal presupposto che l’effetto negativo dello stress dipenda dal “cablaggio” del nostro cervello. Per cablaggio del cervello si intende una combinazione di “circuiti”, ossia di tratti genetici e di esperienze apprese nel corso della vita.

Sono proprio alcuni di questi circuiti che ci bloccano in stati di ansia, depressione e altre problematiche causate dallo stress. Esisterebbero quindi dei circuiti efficaci e altri meno, la soluzione sarebbe perciò di ricablare la nostra risposta allo stress, modificando questi circuiti.

LEGGI ANCHE: Stress: la guida definitiva per conoscerlo e gestirlo

La tecnica del “Cycle Tool” per ridurre lo stress

Possiamo dividere la tecnica in 4 fasi:

1: Parlare di ciò che ti infastidisce

Parlare delle proprie difficoltà è la prima cosa da fare per superare pressoché qualsiasi problema. Inizia parlando di ciò che ti infastidisce, chiarendo ciò che ti dà più fastidio. Questo processo ti permetterà di rilasciare lo stress e iniziare a elaborare le emozioni associate ad esso.

2: Esprimere la rabbia in modo sano

Esprimere la propria rabbia in modo sano permette di accogliere l’emozione e darle lo spazio che merita.

Possiamo farlo tramite la progressione di affermazioni che vedremo a breve. Queste affermazioni permettono di rilasciare lo stress e trasformare le emozioni bloccate in emozioni che fluiscono.

3: Aprirsi alle emozioni positive

Dopo una breve esplosione di rabbia salutare, il tuo cervello emotivo sarà più aperto a emozioni positive.

4: Esprimere il proposito di superare la situazione stressante

I primi tre passaggi ci portano a uno stato di connessione e benessere che i neuroscienziati chiamano integrazione neurale, che è associato a emozioni positive. Il passaggio finale è quello di utilizzare quello stato di benessere per esprimere l’intenzione di superare la situazione con un proposito positivo.

Come svolgere la tecnica

Per svolgere questa tecnica devi esprimere i tuoi sentimenti come un flusso naturale, utilizzando una serie di affermazioni, osservando le parole che appaiono nella tua mente.

Ripetila per tre volte.

Questa situazione è… (lamentarsi di una situazione)

Quello per cui sono più stressato è… (una lamentela)

Mi sento arrabbiato perché…

Non sopporto… odio … mi sento triste che …

Ho paura che…

Mi sento in colpa che …

Mi sento così perché la mia aspettativa irragionevole è…

La mia aspettativa ragionevole è ….

Puoi adattare questa formula alle tue esigenze, questo è un suggerimento, non una formula magica.

Facciamo un esempio:

La situazione è…i politici stanno facendo un pasticcio e il mondo sta cadendo a pezzi.

Ciò che mi stressa di più è…che il mondo sta cadendo a pezzi.

Mi sento arrabbiato perché…il mondo fa schifo.

Non sopporto che…non ti puoi fidare di nessuno.

Odio che…sento di non poter fare nulla per cambiare la situazione.

Mi dispiace che…le cose vadano così male.

Ho paura che…peggioreranno.

Mi sento in colpa per…essere così stressato!

Ovviamente sono stressato, perché la mia irragionevole aspettativa è…di ottenere la mia sicurezza da altre persone.

È ridicolo! Non posso ottenere la mia sicurezza dagli altri. È impossibile. Ottengo la mia sicurezza connettendomi con me stesso e con le persone a cui tengo, facendo ciò che posso per migliorare la mia vita e quella delle persone che ho intorno (aspettativa ragionevole).

Prova questo esercizio e fammi sapere come va nei commenti!

Per oggi è tutto, se vuoi sapere come puoi avvicinarti alla meditazione e come prenderti cura del tuo benessere in questo particolare momento scarica l’ebook gratuito”.

SCARICA L'EBOOK GRATUITO

Impara come migliorare la gestione dello stress e dell'ansia grazie alla Psicologia Del Benessere

Scaricando l'ebook acconsento al trattamento dei dati personali (https://www.iubenda.com/privacy-policy/80173978)

Se l’articolo ti è piaciuto metti un like o condividilo, te ne sarei davvero GRATO.

Un saluto, a presto!

Andrea

Andrea Croce

Mi chiamo Andrea Croce e sono il fondatore di Hauora.org. Sono uno Psicologo e mi occupo da anni di studiare il benessere in tutte le sue forme. Appassionato di fitness, sport e alimentazione credo sia importante occuparsi del benessere psicologico quanto di quello fisico.

Scopri di più…

LASCIA UN COMMENTO



I contenuti presenti su Hauora.org dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati,riprodotti,pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autore stesso.
E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Copyright © 2020 Hauora.org by Andrea Croce. All rights reserved

Dott. Andrea Croce
Via Canevari 29, Genova 16137
P.IVA 02652990991 - C.F. CRCNDR92C24D969Y - Cell. 3466071861

Email:andreacroce@hauora.org

Privacy Policy
Cookie Policy
Partecipa al Workshop gratuito in 4 lezioni:

"CONOSCERE E AFFRONTARE ANSIA E STRESS" 

Partecipando al workshop acconsenti al trattamento dei dati personali (https://www.iubenda.com/privacy-policy/80173978)