Psicologo
Dott. Andrea Croce
Psicologo
Ciao! Mi chiamo Andrea Croce
Sono uno psicologo, da anni mi occupo di studiare il benessere in tutte le sue sfaccettature.
In particolare faccio riferimento alla psicologia del benessere, cioè una prospettiva teorica e applicativa della psicologia, che si occupa dello studio del benessere e della qualità della vita.
Durante tutti i miei anni di studio ho sempre avuto l'impressione che la psicologia al giorno d’oggi, faccia fatica a sintonizzarsi con gli attuali bisogni delle persone.
Oggi c'è la necessità di promuovere il benessere delle persone, di svecchiare la figura dello psicologo che "cura i matti" e di far conoscere alla gente tutto ciò che questa splendida disciplina può offrire.
Per queste ragioni ho deciso di creare Hauora, uno spazio in cui condividere una visione del benessere a 360 gradi.
Ciò che vorrei trasmettere è che la psicologia può aiutarci non solo nella cura di disturbi psicopatologici, ma anche nella vita di tutti i giorni, a superare momenti difficili, di confusione, e a guarire tutte quelle piccole ferite psicologiche che si accumulano giorno dopo giorno e che se mal gestite possono diventare un'importante fonte di malessere.
Da ciò che emerge da recenti stime nei prossimi anni lo stress potrebbe diventare una delle principali cause di malattia sul lavoro ed entro il 2030 la depressione potrebbe fare più vittime degli incidenti stradali.
Per questo motivo credo sia fondamentale prendersi cura del proprio benessere e imparare a gestire gli stress quotidiani efficacemente.
La psicologia non solo può lenire le nostre sofferenze, ma può anche aiutarci a costruire una vita più soddisfacente e significativa.
Molte persone si sentono vuote, faticano a trovare la propria strada, il proprio significato, anche in questo caso la psicologia può rappresentare una grande risorsa per dissipare quelle nubi che celano la nostra meta.
La mia formazione
Mi sono laureato in Scienze e Tecniche Psicologiche e successivamente in Psicologia all’Università di Genova.
Dopo un anno di tirocinio in diverse strutture e dopo aver superato l’esame di stato mi sono iscritto all’Ordine degli Psicologi della Liguria.
Ho lavorato in diverse strutture terapeutiche per la cura e la riabilitazione di differenti tipologie di disturbi.
Attualmente oltre a dedicarmi alla libera professione lavoro come psicologo nel Centro Terapeutico Villa del Principe a Genova, una struttura che si occupa della cura e della riabilitazione dei disturbi del comportamento alimentare, della personalità e affettivi.
Sono facilitatore in Mindfulness e in questi anni ho approfondito argomenti riguardanti il benessere, la meditazione, la gestione dello stress e l'autostima.
Negli ultimi due anni sono stato relatore di alcune conferenze dedicate alla salute e al benessere.
Nel 2020 ho frequentato il corso di formazione in Terapia a Seduta Singola secondo il modello dell’Italian Center For Single Session Therapy.
Nel 2020 ho completato il Master in tecniche di rilassamento occidentali e orientali.
Attualmente frequento la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Breve Sistemico-Strategica dell'Istituto Icnos a Roma.
Nel 2021 ho frequentato un workshop di "Terapia Breve Per La Depressione" con il Dott. Michael Yapko, considerato uno dei maggiori esperti mondiali di terapie brevi e depressione.
Se vuoi saperne di più sull’approccio che utilizzo continua a leggere.
L’ obiettivo che si pone Hauora è quello di aiutare le persone a migliorare il proprio benessere psicofisico fornendo gli strumenti per gestire i problemi, le ansie e gli stress quotidiano, l’approccio è quello della psicologia positiva e del benessere.
Lo scopo è quello di raggiungere un livello di benessere psicofisico che si traduca in uno stile di vita più sano, non all'insegna dell'ansia e dello stress.
Gli approcci che utilizzo sono quelli delle consulenze psicologiche brevi e della Terapia a Seduta Singola.
Per Consulenze Psicologiche Brevi non si fa riferimento alla durata della sedute, ma ad un percorso orientato ad un obiettivo ben specifico che in buona parte dei casi raggiunge lo scopo desiderato in un numero molto contenuto di sedute.
Le Consulenze Psicologiche Brevi sono pratiche, cioè forniscono fin da subito degli strumenti pratici per aiutarti ad affrontare il problema nella quotidianità.
Possono essere richieste al bisogno: proprio come possiamo avere bisogno di una visita medica quando abbiamo mal di stomaco, è possibile rivolgersi allo psicologo quando se ne sente il bisogno, senza essere vincolati a sostenere un percorso a lungo termine. La mia porta è sempre aperta.
Inoltre sono utili anche per fornire sostegno in momenti particolarmente difficili valorizzando e potenziando le risorse e l’autostima della persona, sostenendola nell’utilizzarle in maniera efficace per risolvere problemi quotidiani e esistenziali.
Diverse ricerche hanno confermato che circa la metà delle persone che si rivolgono a uno psicologo ritiene che addirittura una seduta è sufficiente per risolvere i loro problemi (Hoyt, Rosenbaum & Talmon, 1992; Weir, Wills, Young & Perlesz, 2008).
Proprio da questo preupposto nasce la Terapia a Seduta Singola.
Ovviamente non sempre una sola consulenza è totalmente risolutiva, tuttavia lavorando in quest’ottica è sempre possibile trarre il massimo da ogni incontro per risolvere il problema nel più breve tempo possibile.
Circa il 60% delle persone ritiene una seduta sufficiente.
Sia che l'obiettivo sia stato raggiunto in una seduta oppure no, la porta rimane sempre aperta, sei libero di tornare quando vuoi anche per richieste differenti.
Offre da subito strategie pratiche per fronteggiare la problematica.
Contatti
Come richiedere una consulenza psicologica in studio o online?
Ti basta prendere un appuntamento:
- chiama o invia un messaggio al numero: 3466071861
- scrivi una mail all'indirizzo: andreacroce@hauora.org
- oppure compila il modulo nella sezione "SERVIZI OFFERTI"
I contenuti presenti su Hauora.org dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati,riprodotti,pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autore stesso.
E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2020 Hauora.org by Andrea Croce. All rights reserved
Dott. Andrea Croce
Via Canevari 29, Genova 16137
P.IVA 02652990991 - C.F. CRCNDR92C24D969Y - Cell. 3466071861
Email:andreacroce@hauora.org