Come Voltare Pagina e Ricominciare : 4 Consigli

Come Voltare Pagina e Ricominciare: 4 Consigli

Mi piace pensare alle nostre vite un po’ come a un libro.

Un libro fatto di capitoli. Terminato uno si passa a quello successivo.

Possiamo avere capitoli che apprezziamo di più, altri che apprezziamo di meno o addirittura detestiamo.

Spesso il passaggio da un capitolo all’altro è spesso scandito da alcune fasi della nostra vita: la fine della, scuola, la laurea, l’inizio del lavoro, il matrimonio.

In altri casi può essere scandito da eventi più o meno improvvisi, come una separazione, la perdita di qualcuno che amiamo o la nascita di un figlio.

Oppure possiamo essere proprio noi a scegliere di scrivere la parola fine adottando dei cambiamenti nelle nostre vite.

Vedere la nostra vita come un susseguirsi di capitoli ci da la possibilità di poter sempre voltare pagina e scrivere un nuovo entusiasmante inizio.

Dopotutto se sul passato non abbiamo alcun potere, il futuro è ancora tutto da scrivere.

Tuttavia passare da un capitolo all’altro può essere complicato, significa terminare quello precedente e lasciare andare il passato con tutte le difficoltà che ciò può comportare.

Perciò oggi vorrei darti qualche consiglio per iniziare a scriverne uno nuovo nel miglior modo possibile.

Come voltare pagina e ricominciare: 1. Crea un rituale

I rituali hanno una funzione molto importante nella nostra società, ci danno la possibilità concreta e simbolica di chiudere un capitolo e iniziarne un altro.

Alcuni passaggi sono già scanditi da rituali, che cambiano di cultura in cultura, nella nostra troviamo tutte quelle cerimonie che segnano uno spartiacque tra la nostra vita precedente e quella dopo il rito.

Cerimonie di laurea, matrimoni, funerali, eccetera. Tutti questi riti hanno lo scopo di aiutarci a voltare pagina e iniziare una nuova fase della nostra vita.

In molti casi però non c’è un vero e proprio rito di passaggio, soprattutto se si tratta di un cambiamento dovuto a un evento imprevisto.

In questi casi potremmo essere noi a creare un rituale che ci permetta di fare ciò.

Ovviamente questo dipende anche dal motivo che ci porta a chiudere quel capitolo della nostra vita.

Se si tratta di una rottura con il partner potresti ad esempio scrivere una lettera, anche se poi non la consegnerai mai, in cui scrivi tutto ciò che senti essere rimasto in sospeso.

Oppure potresti scegliere altri rituali ancora più simbolici come bruciare qualcosa (senza fare danni mi raccomando), o gettare in mare un oggetto significativo del capitolo della tua vita che stai chiudendo.

Insomma puoi sbizzarrirti con la fantasia, ciò che conta è creare un rito di passaggio.

Ovviamente anche un rituale non può prescindere dal prendersi prima del tempo per riflettere e apprezzare ciò che sta finendo. Quindi rispetta anche i tuoi tempi e non forzare eccessivamente le cose.

2. Non aspettarti che tutto cambi da un giorno all’altro

Se è vero che i rituali sono molto utili per affrontare un passaggio, sono solo un primo passo.

Non aspettarti che all’improvviso un giorno ti sveglierai e sarà tutto diverso.

Questo è improbabile, è molto più facile che il passaggio avvenga poco a poco e che ti ci vorrà del tempo per assimilarlo ed esserne del tutto consapevole.

Se ripensi alla maggior parte dei cambiamenti nella tua vita probabilmente ti renderai conto che inizialmente non eri neanche ben consapevole di ciò che stava accadendo e solo dopo un po’ di tempo hai realizzato che le cose non erano più le stesse.

Come voltare pagina e ricominciare: 3. Chiedi un supporto psicologico

In molti casi restiamo bloccati in un capitolo della nostra vita che sappiamo essere giunto al termine, ma non troviamo le risorse per scrivere la parola fine.

In questi casi chiedere un aiuto esterno per sbloccare la situazione è senza dubbio la scelta migliore per iniziare al più presto il nuovo capitolo della tua vita.

Ricorda che molti problemi possono essere risolti anche in tempi molto brevi se affrontati con le giuste logiche.

Ti lascio i miei contatti qui sotto. Mi occupo di consulenze in studio e online, quindi non esitare a contattarmi se senti di aver bisogno di un supporto.

4. Non dimenticare ciò che imparato

Per iniziare un nuovo capitolo nel migliore dei modi è importantissimo trarre una lezione da ciò che hai vissuto.

Qualsiasi sia il motivo che ha portato alla chiusura di una parte della tua vita c’è sempre una lezione positiva che puoi apprendere.

Se stai affrontando un momento difficile cerca di guardare ciò che è accaduto lasciando andare la rabbia e il rancore.

Fermati e fai il punto su tutto ciò che hai imparato finora, ci saranno sicuramente lezioni importanti sulle relazioni, sui tuoi punti di forza e sulle tue debolezze nel capitolo che hai appena vissuto.

Fanne tesoro e usale come fondamenta per scrivere il prossimo capitolo della tua vita.

Se vuoi approfondire la conoscenza dell’ansia e dello stress partecipa al workshop gratuito in 4 lezioni “Conoscere e affrontare ansia e stress”.

Partecipa al Workshop gratuito in 4 lezioni:

Inserisci il tuo nome e la mail per partecipare:

Partecipando al workshop acconsenti al trattamento dei dati personali (https://www.iubenda.com/privacy-policy/80173978)

Ti voglio lasciare con una frase di Lao Tse:

“Solo chi ha la forza di scrivere la parola fine può scrivere la parola inizio.”

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo, te ne sarei davvero GRATO.

Un saluto, a presto!

Andrea.

Andrea Croce

Mi chiamo Andrea Croce e sono il fondatore di Hauora.org. Sono uno Psicologo e mi occupo da anni di studiare il benessere in tutte le sue forme. Appassionato di fitness, sport e alimentazione credo sia importante occuparsi del benessere psicologico quanto di quello fisico.

Scopri di più…

LASCIA UN COMMENTO



I contenuti presenti su Hauora.org dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati,riprodotti,pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autore stesso.
E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Copyright © 2020 Hauora.org by Andrea Croce. All rights reserved

Dott. Andrea Croce
Via Canevari 29, Genova 16137
P.IVA 02652990991 - C.F. CRCNDR92C24D969Y - Cell. 3466071861

Email:andreacroce@hauora.org

Privacy Policy
Cookie Policy
Partecipa al Workshop gratuito in 4 lezioni:

"CONOSCERE E AFFRONTARE ANSIA E STRESS" 

Partecipando al workshop acconsenti al trattamento dei dati personali (https://www.iubenda.com/privacy-policy/80173978)