Sconfiggere l’Autocritica Eccessiva: Esci Da Questo Loop.
Ciao e benvenuto su Hauora! Oggi affronteremo un tema che mi viene riportato frequentemente dai miei pazienti: come sconfiggere l’autocritica eccessiva.
Sconfiggere l’Autocritica Eccessiva: Esci Da Questo Loop.
Ciao e benvenuto su Hauora! Oggi affronteremo un tema che mi viene riportato frequentemente dai miei pazienti: come sconfiggere l’autocritica eccessiva.
Come affrontare la paura e l’ansia.
Ciao e benvenuto su Hauora, oggi parleremo di un’emozione universale: la paura, e di come possiamo imparare a comprenderla e affrontarla in modo efficace.
La paura può essere una forza potente nella nostra vita, ma è un’emozione fondamentale.
Le 4 strategie che ti servono per smettere di rimuginare.
Abbiamo già parlato della rimuginazione in altri articoli, ma negli ultimi tempi mi sono trovato a trattare diversi pazienti che presentavano problemi di rimuginazione eccessiva.
Questo continuo pensare e ripensare a contenuti a sfondo negativo purtroppo finiva per farli cadere in un vortice di pensieri negativi.
Come affrontare i momenti difficili secondo le ricerche.
In un recente articolo della rivista Neuroscience and Biobehavioral Reviews viene esaminata la relazione tra le strategie di regolazione delle emozioni e il tono dell’umore futuro.
Sono stati presi in esami parecchi studi dal 1999 al 2021, quindi un buon numero di ricerche.
Le strategie funzionali e non di regolazione delle emozioni che vengono analizzate sono:
Come affrontare l’ansia e le fobie: Il principale meccanismo che le mantiene.
Quando abbiamo paura di qualcosa tendiamo ad evitarlo, questo è naturale.
La paura è uno stimolo che ci aiuta a salvaguardare la nostra incolumità, se c’è qualcosa che minaccia la nostra vita, fuggire ed evitare il pericolo sono senza dubbio strategie che ci hanno permesso di sopravvivere fino ad oggi.
Stress psicologico: come gestirlo nei momenti di incertezza.
Solitamente le situazioni che ci provocano maggiore stress sono quelle su cui sentiamo di avere un basso controllo e un’alta incertezza.
Ricordo quando mi fratturai l’omero. Fu una frattura molto brutta, l’osso era diviso in numerosi frammenti.
Ansia generalizzata: si guarisce? 3 step per superarla.
L’ansia generalizzata può diventare una presenza costante nella vita di una persona compromettendo in modo importante il benessere psicofisico.
Purtroppo molte persone scelgono di convivere con il pessimo rapporto che hanno con l’ansia e non chiedono aiuto.
Questo accade per molti motivi. Spesso semplicemente l’ansia si fa strada lentamente nella vita di una persona.
Ansia sociale rimedi e sintomi: come combatterla.
Capita a tutti di sentirsi nervosi nelle situazioni sociali di tanto in tanto.
Soprattutto quando si tratta di situazioni in cui siamo sottoposti a valutazioni o in cui potremmo sperimentare un rifiuto.
Appuntamenti, colloqui di lavoro, esami, tutte situazioni in cui potremmo ricevere critiche più o meno implicite.
Dubbio ossessivo patologico: di che si tratta e come superarlo.
“Ho chiuso la macchina? Si credo di averla chiusa, però forse è meglio che torni indietro ad assicurarmene.”
Immagino che a tutti sia capitato più e più volte il grande dubbio di aver chiuso la macchina.
Meditazione contro ansia e panico: non meditare in queste situazioni!
Consiglio sempre di meditare. La meditazione infatti è una dei quelle abitudini chiave che possono migliorare moltissimo il nostro benessere psicofisico.
Non c’è video o articolo in cui non suggerisca a persone e clienti di iniziare questa pratica.
Tuttavia è sempre utile meditare? O ci sono delle situazioni in cui può essere sconsigliato?
Ciao, mi chiamo Andrea Croce, sono uno Psicologo, da sempre uno sportivo e un appassionato di tutto ciò che riguarda il benessere psicologico e fisico. Per queste ragioni ho deciso di creare Hauora, uno spazio in cui condividere una visione del benessere a 360 gradi.
I contenuti presenti su Hauora.org dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati,riprodotti,pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autore stesso.
E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Copyright © 2020 Hauora.org by Andrea Croce. All rights reserved
Dott. Andrea Croce
Via Canevari 29, Genova 16137
P.IVA 02652990991 - C.F. CRCNDR92C24D969Y - Cell. 3466071861
Email:andreacroce@hauora.org